top of page

Arteterapia

L'arteterapia può essere definita come un intervento a mediazione non verbale che utilizza le tecniche ed i materiali artistici come strumenti terapeutici. Il “fare arte”, di per sé, costituisce un'occasione di benessere e di crescita personale; a maggior ragione, il “fare arte” in un atelier di arteterapia, nell'ambito di una relazione terapeutica con un professionista adeguatamente formato, contribuisce alla crescita emotiva, affettiva e relazionale, strutturandosi come un vero e proprio percorso trasformativo. 

Declinata secondo le specifiche esigenze relazionali ed espressive delle diverse utenze, l'arteterapia si caratterizza dunque per la possibilità di stimolare la creatività individuale, sostenendo sentimenti positivi di competenza ed efficacia e attivando risorse cognitive e comunicative. Anche in contesti problematici, inoltre, l'arteterapia costituisce un aiuto ed un sostegno concreti ed ha finalità preventive e riabilitative, oltre che specificamente terapeutiche. 

A seconda dei contesti, dei tipi di utenza e delle specifiche esigenze, possono dunque essere elaborate proposte con caratteristiche diverse: 

 

• laboratori esperienziali condotti con tecniche di arteterapia 

 

• percorsi di arteterapia di gruppo o individuali 

Contatti

Copyright © 1997 All rights reserved

bottom of page